Meloncino: liquore al peperoncino e Melone Mantovano IGP
Un liquore dal sapore unico e indimenticabile
Il melone può essere un ingrediente unico per creare piatti e ricette eccezionali, ma non solo: con un pizzico di fantasia, può diventare un componente saporito e aromatico per liquori e bevande originali e fuori dagli schemi. Non ci avevi mai pensato? Nessun problema: in questa semplice videoricetta, la Chef Rubina Rovini spiega come preparare un fantastico Meloncino, il liquore a base di peperoncino e melone mantovano IGP. Segui pochi semplici passaggi e proponi ai tuoi ospiti un drink unico!
Ingredienti:
- ½ melone retato IGP
- 1 peperoncino rosso fresco
- 350 ml di alcool
- 300 g di zucchero
- 150 ml di panna fresca
- 300 ml di latte intero
Procedimento:
- Dopo averlo sbucciato, tagliare a cubetti il melone, il peperoncino fresco a pezzi e lasciare in infusione con alcool per una settimana, in un luogo buio e fresco.
- Scaldare la panna fresca con lo zucchero e il latte, e far ridurre di un terzo. Scolare il melone dall'alcool, tenendo da parte il liquido.
- Inserire il melone nell'estrattore, aggiungendo qualche pezzo di peperoncino se non è abbastanza piccante.
- Unire i tre liquidi in una brocca e versare in bottiglie. Conservare in freezer e gustare dopo almeno una settimana.
Chef Rubina Rovini