Domande frequenti sui meloni
Curiosità e informazioni sui meloni e le angurie Francescon
In questa sezione puoi risolvere i tuoi dubbi e le tue curiosità prima ancora di contattarci. Qui, infatti, troverai le domande riguardanti i nostri meloni e la nostra attività che, sempre più spesso, ci vengono poste da clienti o persone interessate. Siamo sempre felici di poter dare più informazioni e notizie sui nostri meloni, sulla nostra azienda, sui nostri metodi di coltivazione. Risponderemo quindi alle domande con informazioni utili, spiegando caratteristiche e dati tecnici che ti permetteranno di comprendere meglio il settore della coltivazione del melone e il nostro lavoro quotidiano. E forse ti faranno apprezzare ancora di più i nostri prodotti unici. E se non li hai ancora provati, potrebbe venirti l’acquolina in bocca!
Quante calorie ha una fetta di melone o di anguria?
Una fetta di melone o di anguria hanno pochissime calorie, solo 16 Kcal (33 Kcal per 100 g di mel...
Leggi di piùCome vengono coltivati i meloni?
I nostri meloni vengono coltivati con metodi naturali nei terreni più fertili e adatti. Dalla col...
Leggi di piùPiù un melone è profumato e più è dolce?
Ci sono diversi metodi, tramandati da generazioni, per cercare di capire quando un melone è davve...
Leggi di piùQual è l'origine del frutto del melone?
La zona d′origine del melone è l′Africa e l′Asia sub-desertica. Nell′antichità questo frutto ven...
Leggi di piùQual è l'origine del frutto dell'anguria?
L′anguria proviene dall′Africa, dal deserto del Kalahari. Nell′antichità veniva raccolta acerba,...
Leggi di piùDa quanto tempo viene coltivato il melone nel territorio mantovano?
La coltivazione del melone in questo territorio è antica, risale alla fine del 1400, ne danno tes...
Leggi di piùDa dove deriva il termine "cantalupo"?
Durante il Rinascimento gli agricoltori coltivavano il melone per il Papa, che alloggiava nella s...
Leggi di piùCome viene coltivato il melone in Senegal?
Coltiviamo il melone in Senegal esattamente come coltiviamo il melone italiano. Utilizziamo le st...
Leggi di più